Discussione:
Abuso edilizio del vicino. Cosa devo fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Pippo
2006-01-23 17:44:11 UTC
Permalink
Brevemente: il mio vicino, separato dalla mia abitazione da una corte, nel
ristrutturare il garage, da un sottotetto previsto come non abitabile ha
ricavato, rialzandolo, una nuova stanza (e tale modifica non era prevista
nei progetti).
L'ufficio tecnico è latitantel, nel senso che sembra non voglia intervenire.
(Immagino pure che proprio non vogliano intervenire, in quanto conoscono le
pratiche senza averle viste, quindi probabilmente c'è dolo).
Io vorrei far abbattere il tetto che riduce l'illuminazione a casa mia
(abito al piano terra) ma vorrei sapere come fare per interrompere i lavori.
Sarebbe più conveniente economicamente chiedere i danni a lavori ultimati?
Io sono un impiegato e "loro" sono una impresa edile che lavorano spesso con
il comune, (per questo presumo dolo); come posso fare per tutelare la mia
abitazione?
Grazie per i vostri eventuali consigli. Paolo.
Gio'
2006-01-23 18:34:54 UTC
Permalink
Post by Pippo
Brevemente: il mio vicino, separato dalla mia abitazione da una corte, nel
ristrutturare il garage, da un sottotetto previsto come non abitabile ha
ricavato, rialzandolo, una nuova stanza (e tale modifica non era prevista
nei progetti).
L'ufficio tecnico è latitantel, nel senso che sembra non voglia intervenire.
(Immagino pure che proprio non vogliano intervenire, in quanto conoscono le
pratiche senza averle viste, quindi probabilmente c'è dolo).
Io vorrei far abbattere il tetto che riduce l'illuminazione a casa mia
(abito al piano terra) ma vorrei sapere come fare per interrompere i lavori.
Sarebbe più conveniente economicamente chiedere i danni a lavori ultimati?
Io sono un impiegato e "loro" sono una impresa edile che lavorano spesso con
il comune, (per questo presumo dolo); come posso fare per tutelare la mia
abitazione?
Grazie per i vostri eventuali consigli. Paolo.
Mai sentito parlare di avvocati ?
Crazylee
2006-01-24 08:20:46 UTC
Permalink
Post by Pippo
Mai sentito parlare di avvocati ?
Mai sentito parlare di quoting?
Juliet
2006-01-24 14:08:29 UTC
Permalink
Secondo me dovresti incaricare un geometra che con tuo mandato faccia una
perizia e possa visionare (previa richiesta all'ufficio tecnico del comune)
in quanto professionista iscritto all'albo tutta la documentazione inerente
a cio' che sta facendo il tuo vicino e se è autorizzato a farlo. (Fuori deve
essere esposta una tabella con scritto gli estremi della concessione
edilizia, in quanto c'è sicuramente una variazione volumetrica
dell'immobile).
Se è tutto a posto penso che tu non possa far nulla altrimenti puoi
procedere a denunciare il fatto direttamente ai carabinieri.
Se invece è tutto in regola ma temi di avere un danno al tuo immobile puoi
comunque con perizia del geometra far denuncia all'autorità giudiziaria. Ti
consiglio di non aspettare che terminino i lavori perchè è meglio bloccarli
che poi trovarsi tutto già fatto, non vorrei che ci fosse vicino qualche
condono e poi tutto si mette a tacere....
Auguri.
Juliet
Post by Pippo
Brevemente: il mio vicino, separato dalla mia abitazione da una corte, nel
ristrutturare il garage, da un sottotetto previsto come non abitabile ha
ricavato, rialzandolo, una nuova stanza (e tale modifica non era prevista
nei progetti).
L'ufficio tecnico è latitantel, nel senso che sembra non voglia intervenire.
(Immagino pure che proprio non vogliano intervenire, in quanto conoscono le
pratiche senza averle viste, quindi probabilmente c'è dolo).
Io vorrei far abbattere il tetto che riduce l'illuminazione a casa mia
(abito al piano terra) ma vorrei sapere come fare per interrompere i lavori.
Sarebbe più conveniente economicamente chiedere i danni a lavori ultimati?
Io sono un impiegato e "loro" sono una impresa edile che lavorano spesso con
il comune, (per questo presumo dolo); come posso fare per tutelare la mia
abitazione?
Grazie per i vostri eventuali consigli. Paolo.
Pippo
2006-01-26 17:20:07 UTC
Permalink
Post by Juliet
Secondo me dovresti incaricare un geometra che con tuo mandato faccia una
perizia e possa visionare (previa richiesta all'ufficio tecnico del comune)
in quanto professionista iscritto all'albo tutta la documentazione inerente
a cio' che sta facendo il tuo vicino e se è autorizzato a farlo. (Fuori deve
essere esposta una tabella con scritto gli estremi della concessione
edilizia, in quanto c'è sicuramente una variazione volumetrica
dell'immobile).
Se è tutto a posto penso che tu non possa far nulla altrimenti puoi
procedere a denunciare il fatto direttamente ai carabinieri.
Se invece è tutto in regola ma temi di avere un danno al tuo immobile puoi
comunque con perizia del geometra far denuncia all'autorità giudiziaria. Ti
consiglio di non aspettare che terminino i lavori perchè è meglio bloccarli
che poi trovarsi tutto già fatto, non vorrei che ci fosse vicino qualche
condono e poi tutto si mette a tacere....
Auguri.
Juliet
Grazie Juliet. Per cominciare hò chiesto la visione dei documenti come
consigliatomi da un ingegnere civile (un drago), che mi ha spiegato cosa
devo verificare. Secondo lui quello che stà succedendo è riassumibile in una
falsificazione dei dati preliminari dello stato di fatto, ed una incredibile
mancanza di professionalità da parte dei responsabili dell'UT e dello studio
di architetti (truffaldini) che hanno redatto e accomodato il progetto.
Reato che prevede la denuncia ai CC. Comunque mi ha confermato solo vedendo
la situazione che devono abbattere il piano rialzato abusivamente. Spero che
non arrivi però come regalino elettorale un condono edilizio. Se arriva mi
trasferisco ..... magari nel deserto. Li non dovrebbero esserci problemi di
vicinato.
yourr
2006-01-26 17:42:37 UTC
Permalink
Post by Pippo
Brevemente: il mio vicino, separato dalla mia abitazione da una corte, nel
ristrutturare il garage, da un sottotetto previsto come non abitabile ha
ricavato, rialzandolo, una nuova stanza (e tale modifica non era prevista
nei progetti).
L'ufficio tecnico è latitantel, nel senso che sembra non voglia intervenire.
(Immagino pure che proprio non vogliano intervenire, in quanto conoscono le
pratiche senza averle viste, quindi probabilmente c'è dolo).
Io vorrei far abbattere il tetto che riduce l'illuminazione a casa mia
(abito al piano terra) ma vorrei sapere come fare per interrompere i lavori.
Sarebbe più conveniente economicamente chiedere i danni a lavori ultimati?
Io sono un impiegato e "loro" sono una impresa edile che lavorano spesso con
il comune, (per questo presumo dolo); come posso fare per tutelare la mia
abitazione?
Grazie per i vostri eventuali consigli. Paolo.
Devi fare una denuncia di nuova opera è una causa in tribunale.
GT
2006-01-27 10:58:59 UTC
Permalink
Post by Pippo
Brevemente: il mio vicino, separato dalla mia abitazione da una corte, nel
ristrutturare il garage, da un sottotetto previsto come non abitabile ha
ricavato, rialzandolo, una nuova stanza (e tale modifica non era prevista
nei progetti).
L'ufficio tecnico è latitantel, nel senso che sembra non voglia intervenire.
(Immagino pure che proprio non vogliano intervenire, in quanto conoscono le
pratiche senza averle viste, quindi probabilmente c'è dolo).
Io vorrei far abbattere il tetto che riduce l'illuminazione a casa mia
(abito al piano terra) ma vorrei sapere come fare per interrompere i lavori.
Sarebbe più conveniente economicamente chiedere i danni a lavori ultimati?
Io sono un impiegato e "loro" sono una impresa edile che lavorano spesso con
il comune, (per questo presumo dolo); come posso fare per tutelare la mia
abitazione?
Grazie per i vostri eventuali consigli. Paolo.
Prima di tutto non ci serve, almeno all'inizio, l'Avv.to.
In quanto vicino, puoi chiedere al Comune in forma scritta, raccomandata
A.R., dell'esistenza di una licenza per la costruzione della stanza, proprio
per esercitare i tuoi diritti di vicino (il comune quando rilascia una
licenza scrive: salvo diritti dei terzi).
Poi se non ci sono provvedimenti del comune, rivolgiti al Pubblico Ministero
di turno alla procura della repubblica di competenza, fatti fare una copia
della della denuncia per abusivismo edilizio, e mandane una copia al comune,
in persona del sindaco, ai vigili urbani, al Prefetto territorialmente
competente, e chiedi l'abbattimento del manufatto abusivo.
Se non ti ascolano, vai a "striscia la notizia" con tutta la documentazione
che hai.
Buona fortuna

Loading...