Discussione:
Praticanti non Abilititati e biglietti da visita
(troppo vecchio per rispondere)
CaMpA
2004-12-19 02:18:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
secondo voi un praticante non abilitato può legittimamente distribuire dei
biglietti da visita del seguente tenore:

Dott. Tizio
Praticante avvocato
Via Roma 1 - Milano
tel 0201234567 fax 0234.......

ci sono limiti?
occorre indicare anche il nome dello studio dove si svolge la pratica?
c'è differenza nell'indicare: "praticante avvocato" o "avvocato praticante"?
bisogna indicare espressamente "non abilitato al patrocinio"?

Grazie
Ciao
Ireneo Funes
2004-12-19 12:04:25 UTC
Permalink
Post by CaMpA
Ciao a tutti!
secondo voi un praticante non abilitato può legittimamente distribuire dei
Dott. Tizio
Praticante avvocato
Via Roma 1 - Milano
tel 0201234567 fax 0234.......
ci sono limiti?
No, ma se permetti (imho) non è il massimo dello stile, né il titolo, né la
stessa "distribuzione" (presumo praticata a sconosciuti in ambasce o
(peggio) in gramaglie presso reparti di pronto soccorso, obitori, cimiteri,
atri polverosi, a meno che non li distribuisca ai semafori o ti fermi per
fornire assistenza durante i tamponamenti). Mi fa tanto pensare al "giovane"
di studio Danny De Vito ne "L'uomo della pioggia". Per esperienza, so che
quando qualcuno ti stima o ha sentito parlare bene, si rivolge a te a
prescindere dai titoli, dalla distribuzione di biglietti o dalla caccia al
cliente che ha fatto tanto aumentare la percentuali degli avvocati tra i
soci di golf club, circoli velici, locali alla moda.
Marcolino
2004-12-19 12:58:27 UTC
Permalink
Post by CaMpA
Ciao a tutti!
secondo voi un praticante non abilitato può legittimamente distribuire dei
IMHO l'unico limite potrebbe ravvisarsi nel p.avv.,
da taluni utilizzato con troppa disinvoltura.
Ancora imho, farebbe veramente figo eliminare tutti
i titoli: considerato che oramai i più imbecilli in
circolazione abbondano con i medesimi, non vorrai
mica confonderti con loro? :)

Loading...